Dopo la laurea, se desideri lavorare come libero professionista, dovrai aprire una Partita IVA. La procedura può essere svolta presso l’Agenzia delle Entrate, compilando il modello di dichiarazione di inizio attività. Dopo aver consegnato il modulo, otterrai la tua Partita IVA.
In alternativa, puoi effettuare la richiesta tramite il software ufficiale dell'Agenzia oppure inviare i documenti via raccomandata con ricevuta di ritorno.
Gestire la Partita IVA può sembrare complicato, ma un commercialista esperto può aiutarti a semplificare il processo e a scegliere il regime fiscale più vantaggioso.
Se vuoi affidarti a un professionista, ti consiglio di contattare il nostro commercialista di fiducia, Cristiano Mento, che può guidarti passo dopo passo nella gestione fiscale.
Se vuoi avere un’idea chiara delle tasse da pagare con la Partita IVA, puoi provare il nostro calcolatore delle tasse. Ti aiuterà a stimare i costi e a valutare meglio la tua futura gestione economica.
Sentire parlare di Partita IVA può spaventare, ma non è un mostro nero! Io stesso lavoro come infermiere a P.IVA e posso assicurarti che, con la giusta gestione, è una soluzione efficace e vantaggiosa.
Se hai domande o vuoi confrontarti su questo tema, contattami su Instagram. Sarò felice di darti qualche consiglio!